I contratti a tempo determinato e intermittenti: domande diritto del lavoro
Queste sono le domande di diritto del lavoro che potrebbero aiutarti a riepilogare l’argomento; diciamo una sorta di indice delle domande da utilizzare come schema per ripassare e ripetere questa parte della materia.
Contratto a tempo parziale
Definizione,
orizzontale, verticale, misto
forma e contenuto
sanzioni
lavoro supplementare
lavoro straordinario
Clausole elastiche
Trattamento economico normativo
Trasformazione del lavoro da tempo pieno a part-time o viceversa
Diritto di precedenza
Diritto di priorità
Criterio di computo (i lavoratori a tempo parziale sono computati in proporzione all’orario svolto)
Contratto di lavoro intermittente
Definizione
Tipologie: Con garanzia di disponibilità e senza garanzia di disponibilità; inoltre può essere a tempo determinato o indeterminato
Forma
Comunicazioni richieste all’ispettorato nazionale del lavoro
Il contratto di lavoro intermittente sino a che età è consentito?
Meno di 24 anni oppure più di 55 anni; tuttavia la disciplina non ha applicazione nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
Il limite temporale: 400 giornate di lavoro effettivo nell’arco di 3 anni solari.
Vietato per sostituire lavoratori in sciopero
Vietato se l’impresa non ha fatto valutazione dei rischi
Trattamento economico normativo.