Definizione ed esempi di “mansioni”, “qualifiche”, “categorie” nel diritto del lavoro
Cosa sono le “mansioni” nel diritto del lavoro?
Le mansioni sono identificabili come quell’insieme dei compiti che il prestatore di lavoro è valutato ad adempiere nel corso del contratto di lavoro; potremmo identificare le mansioni come l’oggetto della prestazione lavorativa.
Definizione di qualifica nel diritto del lavoro
A differenza delle mansioni invece la qualifica si identifica come il riassunto sotto forma di concetto dell’insieme delle attività lavorative a cui il lavoratore è tenuto.
Definizione di categoria nel diritto del lavoro
Ultima definizione importante è quella di categoria: la categoria è quel principio di livello più elevato di ordinamento in cui si ha la collocazione dei lavoratori.
Esempi di mansioni, qualifiche e categorie nel diritto del lavoro
Oltre alle definizioni di mansioni, qualifiche e categorie nel dirito del lavoro potrebbe essere utile fare qualche esempio: un tipo di mansione potrebbe essere quella di addetto alle vendite, la qualifica potrebbe essere quella di commerciale, oppure di responsabile delle vendite ad esempio.
Un esempio di categoria invece, che va a indicare un quadro generale di classificazione può essere ad esempio quello di operaio, dell’impiegato, del quadro e del dirigente.