Le responsabilità della caduta dell’impero romano – riassunto lezione di storia
Quali potrebbero essere state le cause della caduta dell’impero romano? Di chi furono le responsabilità? La caduta dell’Impero romano d’Occidente
Continua a leggereblog di appunti per studenti
Quali potrebbero essere state le cause della caduta dell’impero romano? Di chi furono le responsabilità? La caduta dell’Impero romano d’Occidente
Continua a leggereIl merlo è uno degli uccelli più comuni e che si è meglio adattato alla convivenza con l’uomo. La livrea
Continua a leggereFrédéric Bazille nacque il 6 dicembre 1841 a Montpellier, nell’Hérault, nel Languedoc-Roussillon, in Francia, in una ricca famiglia protestante. Si
Continua a leggereLa Sicilia, grazie alla sua posizione centrale nel Mar Mediterraneo, ha vissuto in prima persona alcune tra le più grandi
Continua a leggereCarpe Diem è una delle poesie più celebri di tutti i tempi, conosciuta e studiata persino durante il rinascimento dai
Continua a leggereÈ l’opera etico-politica del Tasso, da inserire comunque nel suo enciclopedismo letterario. Tasso non era distratto rispetto ai problemi del
Continua a leggereTasso soggiorna a Bologna (1562-64), Padova (1560-62 e poi 1564), Mantova e Ferrara (1564-65). Vi è un doppio tassiano accademico,
Continua a leggereSin dall’Umanesimo e dal Petrarca è presente una sorta di “irriducibilità di senso”, una maschera che impedisca di andare al
Continua a leggereIl “De homine” di Galeotto marzio è un trattato che conobbe presto un grandissimo successo: presenta molteplici tematiche, tra le
Continua a leggereGaleotto Marzio è un personaggio di grandissima notorietà, conteso tra le università italiane e le corti europee. Scrive opere nel
Continua a leggere